Working Package 1
Ontologia e GIS per implementare i geodatabase regionali

GEODIVE
From rocks to stones, from landforms to landscapes

Definizione dei concetti-base della geodiversità e analisi della riproducibilità dell'interpretazione dei dati sulle georisorse (materiali e culturali) della Regione Piemonte. Applicazione dell’Approccio Geologico Regionale per creare contenuti utili agli sviluppi del progetto. Si è operato con gli strumenti semantici dell'iniziativa Ontogeonous nel database del CNR-IGG (carta GeoPiemonte) e in altri inventari per superare alcune difficoltà legate all'organizzazione delle informazioni presenti e allo sviluppo delle conoscenza
futura sulla geodiversità.
OntoGEOPiemonte

Formalizzazione di dati, analisi concettuale e verifica della consistenza logica delle relazioni fra i contenuti del database
cartografico GeoPiemonte, relativamente alle strutture geologiche. Collaborazioni con CNR-IGG e ARPA Piemonte

Ornamental Stones & Map

Verifica e formalizzazione dei dati
geolitologici di base della Regione Piemonte, elaborazione dei dati e delle geometrie della Carta GeoPiemonte, classificazione delle pietre ornamentali ad uso gestionale e riclassificazione semplificata della Carta Geopiemonte. Collaborazioni con CNR-IGG e
ARPA Piemonte

Catasto Speleo Regione piemonte

Verifica e correzione dei contenuti geologici e del modello concettuale
del catasto Speleo sulle grotte della regione prodotto dall’Associazione Gruppi
Speleologici Piemontesi. Collaborazione con AGSP e Regione Piemonte

Geodatabase Geositi Regione Piemonte

Analisi, verifica della collocazione geografica e della coerenza dei dati sui Geositi della Regione Piemonte. Collaborazione con AGSP e Regione Piemonte e studenti Corso di Geodiversity and Geoheritage.

© Copyright 2021 Geositlab.

This web page was created with Mobirise theme