Working Package 3
Soluzioni mirate per promuovere il patrimonio geologico culturale. Il ruolo della Geoconservazione

GEODIVE
From rocks to stones, from landforms to landscapes

Il WP3 ha operato su elementi selezionati della geodiversità piemontese analizzando le dimensioni spaziali e le variazioni nel tempo, con l’obiettivo di migliorare la comprensione delle dinamiche evolutive e la consapevolezza della geodiversità come
componente rilevante dei paesaggi culturali. A questo scopo, i dati prodotti da WP1 sono stati implementati in strumenti
multidisciplinari sviluppati secondo le linee guida operative UNESCO per l'implementazione del patrimonio naturale e
culturale. Anche la loro applicazione è avvenuta prevalentemente in territori designati dall’UNESCO.
Anfiteatri naturali e antropici

Patrimonio culturale e naturale di Ivrea:
Città,geoDidaLab, AMI: interazione fra
natura e cultura

Percorsi Geoturistici

Messa a punto di Percorsi
Geoturistici in Piemonte
dal Marguareis al Geoparco
Sesia Val Grande

Raccolta dati a supporto
dell’analisi di cartografia storica ed
evoluzione del paesaggio

Cartografia storica del
settore di Fondotoce –
Montorfano e Rassa

Il paesaggio dei vini dell’alto
Piemonte

Il cambiamento del paesaggio
vitivinicolo nell’alto Piemonte

Valorizzazione del Laboratorio
Geodidalab

Sistemazione collezioni e
elaborazione percorso geoturistico
urbano

Valorizzazione delle designazioni
UNESCO

Contributi alla stesura del sito web e alla
Rivalidazione del Geoparco UNESCO
Sesia Val Grande.

© Copyright 2021 Geositlab.

Start a free website - Go here